All Entries Tagged With: "Don Gallo"

DON ANDREA GALLO A COLORI
Forse Imola ha vissuto, dal 1945 in poi, la settimana, politicamente parlando, più infuocata della sua storia. Primo maggio di fischi al sindaco Pd Daniele Manca seguiti dalla contestazione silenziosa del 5 maggio e, per non perdere il ritmo, dai durissimi giudizi causati dalle assenze sua e dell’Assessora Mungo durante il dibattito con i lavoratori [...]

UN PRETE, LA DEMOCRAZIA, LA GIUSTIZIA, LA VERITA’ E L’AMORE By MARIO ZACCHERINI + VIDEO
Lunedì sera, per oltre un ora, Imola ha scoperto la magia di un vecchio prete della strada, dei poveri, degli ultimi e di tutti i paria presenti nella nostra società. Come il dolce suono della risacca del mare stimola la mente a volare altrove, così il verbo di Don Gallo è riuscito a farci dimenticare [...]

IMOLA: SEL IN FESTA CON DON GALLO…….A RUOTA LIBERA
Presso CentRo Sociale “Gli Orti” ad Imola Via Bel Poggio 1/E, nei pressi dell’ ospedale nuovo – Imola – prima festa di Sinistra Ecologia Libertà . Programma lunedì 7 Maggio serata conclusiva alle 21.00 DON GALLO… a ruota libera… introduce Francesco Ferrara Responsabile organizzazione nazionale SEL chiude Giovanni Paglia coordinatore SEL Emilia-Romagna Francesco Chiaiese Coordinatore Circolo Sinistra Ecologia Libertà [...]

Primarie a Genova: scarsa credibilità del Pd o eccessivo centrismo? Tutti e due. By Enrico Monaco
Qualche giorno fa a Genova si sono celebrate le primarie del centro-sinistra per scegliere il candidato sindaco. I principali protagonisti della competizione sono stati Marta Vincenzi (Pd) sindaco uscente di area Ds, personalità non esattamente inquadrabile nelle logiche di partito (e per questo mai completamente digerita dall’establishment locale del Partito Democratico); Roberta Pinotti (Pd) senatrice [...]

CILE, L’OBLIO DEL DOLORE By MARIO ZACCHERINI
La notizia è recentissima: il governo del Cile sta per abolire dalle pubblicazioni dei prossimi sussidiari il termine dittatura per sostituirlo con il meno impegnativo “regime militare”, riferendosi alla specificità del governo Pinochet. Di certo la giovane studentessa Camilla Vallejo (persona dell’anno 2011 nel paese sudamericano) non accetterà, in modo passivo, che i 17 anni [...]

ROMA, STIAMO ARRIVANDO: NICHI, ANTONIO E LA BANDIERA
Per i meno giovani il primo di ottobre ha una forte valenza evocativa e simbolica. In altri anni, al tempo del bianco e nero, quella data rappresentava l’inizio di qualche cosa o semplicemente la continuazione di un’azione che coinvolgeva milioni di italiani verso il futuro. Non era una giornata qualunque, era il primo giorno di [...]