Vogliamo le dimissioni dal Senato del senatore PD Alberto Tedesco

Siamo iscritti, dirigenti del PD, elettori del PD che si sentono profondamente offesi a sentirsi dire: siete tutti uguali. Vogliamo che il PD sia diverso, che la legge sia uguale per tutti, che le parole di Enrico Berlinguer facciano davvero parte del nostro DNA e non siano solo parole da ricordare negli anniversari.

Apprezziamo le parole del vicepresidente del PD, Ivan Scalfarotto:

“…io credo che il senatore Tedesco, che nel frattempo si è autosospeso dal partito, dovrebbe ora anche dimettersi anche dal suo seggio senatoriale – ottenuto peraltro perché subentrato all’unico parlamentare in carica che il PD abbia eletto alle scorse elezioni europee (si era stabilito che i parlamentari non potessero nemmeno candidarsi) – e dimostrare la sua estraneità ai fatti come un qualsiasi altro cittadino. Penso anche che sulla selezione di una classe dirigente trasparente, limpida e al di sopra di ogni sospetto si giochi la credibilità del PD, soprattutto nelle regioni del sud. Anche a costo di perdere del consenso elettorale, quello clientelare. E’ un lavoro duro, lo so, ma bisogna farlo e da subito.”

Il senatore Tedesco si è sospeso dal partito, ma dal partito è stato candidato quindi se rispetta il partito deve dimettersi da senatore. La legge farà il suo corso e il partito sarà pronto a sostenerlo qualora fosse dichiarato innocente, ma oggi noi dobbiamo distinguerci. Non possiamo pretendere che Berlusconi si faccia giudicare, manifestare in favore della giustizia quando grida al complotto e poi comportarci nello stesso modo. Il seggio parlamentare è un servizio, non un luogo dove nascondersi.

Il segretario Bersani, la dirigenza tutta, chiedano le sue dimissioni dal Senato e votino compatti affinché la legge faccia il suo corso.

PensieriDemocratici sostiene e diffonde l’iniziativa presente su Facebook

Share

Filed Under: FeaturedPolitica

About the Author:

RSSCommenti (2)

Lascia un commento | Trackback URL

  1. Andrea G. says:

    Sono d’accordo sulle dimissione da senatore di Alberto Tedesco. Si potrà finalmente parlare ai cittadini con un segno didtintivo senza doversi rivolgere oggi (ma ancor più domani)alle lobby clietelari, dalle quali poi dipendere per poi deludere come sempre gli elettori.

  2. Falce e Martello says:

    Per una volta sono allineato con pensieridemocratici.
    E con Andrea.

Lascia un commento