Tutti gli articoli della categoria "Politica" .

TRA DEVOZIONE E BUSINESS By MARIO ZACCHERINI
Gli ultimi dati sui flussi turistici della nostra città confermano un trend apparentemente inesorabile: Imola è stata espulsa dai circuiti internazionali. Le motivazioni sono racchiuse nell’incapacità dei nostri amministratori di “vedere” oltre l’Autodromo, ovvero nel continuare a credere che l’anello del Santerno sia ancora il calamitatore di flussi ininterrotti di turisti. Imola, da questo punto [...]

MA L’ARIA DI IMOLA CHI PREOCCUPA? By MARIO ZACCHERINI
Si sa, sono uno a cui piace girare nel rete e, curiosando qua e là, ho trovato tanti dati interessanti che confermano la situazione denunciata recentemente dal M5S (LEGGI QUI), relativamente al numero eccessivo di morti polmonari nel nostro territorio. Purtroppo è tutto drammaticamente reale, perché si inserisce in un contesto che mette, da tantissimi [...]

IMOLA 2015: E AL SABATO SERA FACCIAMO QUELLO CHE CI PARE By MARIO ZACCHERINI
La libertà di stampa italiana viene collocata al 73 esimo posto nel mondo. Effetto Berlusconi? Si e no, nel senso che l’ultimo balzo all’indietro lo abbiamo avuto nel 2014 in pieno renzismo. Certo, sempre meglio della Cina, Turchia e Siria, ma, per fare un esempio, peggio della citatissima Danimarca (dai ragazzi, quella presa ad esempio [...]

IMOLA 2015: ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA By MARIO ZACCHERINI
Scrivo queste poche righe mentre la mia città è sotto l’attacco pesantissimo dell’attuale maggioranza composta da Pd, Sel, Fornace Viva e nell’assordante silenzio di tutti gli ambienti vicini. Davanti alla richiesta di un referendum per decidere democraticamente se raddoppiare la discarica o meno, la maggioranza ha cominciato ad usare termini violenti contro noi cittadini. Mi [...]

IMOLA 2015: F1 IL NOSTRO PONTE SULLO STRETTO By MARIO ZACCHERINI
La decisone di costruire delle officine a ridosso dell’Autodromo imolese ha nuovamente riaperto il fiume delle polemiche. In particolare è stato criticato l’aspetto logistico, ovvero cementificare dalla parte opposta del casello autostradale, decisione che si scontra con la logica del buonsenso relativamente alla viabilità, all’inquinamento ed anche al recupero delle strutture industriali attualmente dismesse. E’ [...]

IMOLA METTE IN SICUREZZA I BAMBINI? By MARIO ZACCHERINI
Da sempre riuscire a garantire la sicurezza dei luoghi pubblici risulta difficile. A Imola, fino a qualche decennio fa, il territorio era un’isola felice lontana dai fatti di cronaca delle grandi metropoli, al massimo poteva capitare, e la notizia finiva sui giornali, di un cassonetto dato alle fiamme o di qualche muro imbrattato. Oggi la [...]

IMOLA 2015: CGIL IMOLA SINDACATO GIALLO ? By MARIO ZACCHERINI
Cari ragassi, oggi è una giornata particolare, almeno per me perché, il 27 luglio del 1959, il mondo sentì per la prima volta la mia voce. Esatto, è il mio compleanno e, considerando che la torta me l’hanno regalata, a me rimane il compito di metterci qualche candelina. Quante? Solo due. Da una parte metto [...]

IMOLA 2015: CGIL E LA DISTANZA SOCIALE By MARIO ZACCHERINI
Ho letto con interesse le posizioni espresse dal Segretario Stefani alla recente Conferenza di Organizzazione. Da iscritto Fiom di lunga data mi permetto di suggerire pensieri utili al cambiamento. Il sindacato, per quanto possa sembrare paradossale, deve fare il sindacato. Negli ultimi decenni la Cgil ha rafforzato un rapporto ombelicale con il Partito Democratico che [...]

IMOLA 2015: RENZOZZI A LONDRA By MARIO ZACCHERINI
La telefonata inaspettata arrivò attorno alle 3 del mattino “oh Renzozzi, fai la valigia che alle 5.50 parte il volo per Londra. Ci vediamo sotto il Palazzo Comunale tra 20 minuti.” Il povero, ma simpatico, Renzozzi pensò all’ennesimo “numero” dei ragazzi del M5S. Ancora gli bruciava lo scherzo dei primi di marzo del 2013. Sempre [...]

IMOLA 2015: RENZOZZI E LA FUGA DAL PD By MARIO ZACCHERINI
Non deve essere stata una notte facile per tutti i ”Renzozzi” d’Italia alla luce dei primi risultati dei vari ballottaggi. Se fossi un italico Renzozzi probabilmente l’avrei vissuta così. In certi momenti rivedi la tua vita e pensi cosa e dove hai sbagliato. La mente lavora e ti fa ricordare che sei stato comunista, poi [...]