Tutti gli articoli della categoria "Politica" .

La finta Lega: il bluff viene a galla By Andrea Girardini
E’ da sempre così, ma da un po’ di tempo persino gli stessi leghisti si stanno accorgendo che la Lega sta bluffando. E non serve l’affermare che per attuare il federalismo “siamo disposti a tutto”. Anche a distruggere il sistema giudiziario piuttosto che quello scolastico? Ogni risultato è figlio del modo con cui lo si [...]

S.E.L. IMOLA PARTE CON IL BOTTO: OGGI TELESE, DOMANI…V
Più si invecchia e più si tende a credere di essere veggenti, di conoscere in anticipo argomenti, commenti, valutazioni ed anche conclusioni delle cose che ci si appresta ad ascoltare. Siamo uomini, l’esperienza ha maturato dentro di noi la certezza delle cose dette prima. Tutto ciò in particolare nell’ambito politico. Se ascoltiamo D’Alema sappiamo benissimo [...]

S.E.L. IMOLA: SE RISPARMI L’ACQUA HERA TI PUNISCE
Sinistra Ecologia Libertà ritiene intollerabile la proposta di aumento da parte di Hera delle tariffe dell’acqua del 10% nel 2011 con la motivazione di una riduzione dei consumi industriali e domestici, che hanno portato a un minor introito. A seguito degli aumenti deliberati nel 2010 si andrebbe a determinare un aumento di circa il 20% nell’arco di [...]

I VAMPIRI DELL’ACQUA: Le ragioni dello sfascio delle gestioni del servizio idrico integrato in Abruzzo. Intervento di Lucia Proto Responsabile Donne IDV Abruzzo
Riceviamo e pubblichiamo un bellissimo intervento, sul tema dell’acqua, della nostra amica Lucia Proto (Resp. Donne Idv Abruzzo) e di Antonello Santilli (Resp. Idv Marsica) tenuto il 12 marzo ad Avezzano. All’interno dell’articolo sono presenti tre video relativi all’iniziativa in questione. Come architetto, mamma e soprattutto come cittadina della Marsica sottolineo l’importanza per il nostro [...]

IMOLA: INIZIATIVA A DIFESA DELLA COSTITUZIONE
Le parole pronunciate dal primo ministro Berlusconi in merito alla dubbia qualità dei valori che verrebbero –a suo dire- insegnati nelle scuole, hanno ancora una volta toccato la dignità dei cittadini italiani ed è per questo che sabato prossimo, 12 marzo, in tantissime piazze del nostro paese ci saranno incontri e manifestazioni per ricordare l’importanza [...]

Questione Acqua: lo scontro tra i cittadini e i padroni dell’oro blu. By Enrico Monaco (ilrasoio.wordpress.com)
In questa Italia che continua ad avvitarsi su se stessa rincorrendo le vere, o presunte tali, azioni del Presidente del Consiglio che monopolizza i dibattiti e l’informazione, il governo va avanti nel silenzio. Non è vero che il centro-destra non governa: lo fa e oggi vorrei parlarvi di cosa stia facendo per la gestione del [...]

AGGIORNAMENTO SCUOLE CORRADINI-FERMI BY DIRETTIVO IDV MARSICA
CARNEVALE AD AVEZZANO Siamo nel periodo di Carnevale ma il Sindaco di Avezzano ha gettato la maschera. Alla “conferenza stampa” o soliloquio tenutosi alle Scuole Corradini-Fermi il 24 Febbraio scorso, egli ha parlato per un’ora dolendosi addirittura di aver reso visibili documenti di pubblica utilità relativi all’ “affare”. L’esordio è stato molto democratico … :“Nessun [...]

Vogliamo le dimissioni dal Senato del senatore PD Alberto Tedesco
Siamo iscritti, dirigenti del PD, elettori del PD che si sentono profondamente offesi a sentirsi dire: siete tutti uguali. Vogliamo che il PD sia diverso, che la legge sia uguale per tutti, che le parole di Enrico Berlinguer facciano davvero parte del nostro DNA e non siano solo parole da ricordare negli anniversari. Apprezziamo le [...]

A chi votarsi: Cosa fare per farsi votare di Andrea Girardini
Sono stanco di questa Italia. Sono stanco di sentire sempre le stesse parole. Sono stanco di un’opposizione che non rappresenta un’alternativa, che non racconta un’idea di futuro ma solo parole, parole, parole. Sono arcistufo di un vecchio di 75 anni che ripete da 20 anni sempre le stesse cose, che è a favore del nucleare [...]

LO STATO AIUTA A DELOCALIZZARE DI ANGELO GENTILINI
La vicenda dell’OMSA, storica azienda faentina, chiusa dal Gruppo Golden Lady per delocalizzare l’attività in Serbia, mi ha stimolato ad evidenziare un paradosso italiano. Sull’operato della Sace, Cesare Damiano ex Ministro del Lavoro, ex Cgil, Deputato Pd, ha già scritto un articolo sull’Unità del 9 gennaio ’11. In Italia le Imprese sono istituzionalmente assicurate dalla [...]