Tutti gli articoli della categoria "Politica" .

MONTEVEGLIO 2011: ITALIA IN TRANSIZIONE
A Monteveglio non c’ero mai stato, ma sono certo che ci tornerò. Buona politica? Sicuramente, ma anche buone tagliatelle, buon coniglio e buoni dolci. Nella vita bisogna essere onesti e quindi questa considerazione andava evidenziata come prima cosa. Naturalmente, dopo aver mangiato bene, ascoltare i relatori diventa facile, ma la serata, moderata con maestria da Marco [...]

MARCELLO TAROZZI: SERVONO VERI PARTITI
In autunno il Pd terrà una Conferenza sul partito che sarà l’occasione per rafforzare il nostro progetto politico. Sarà un momento importante per il Pd perché andremo a perfezionare la forma-partito con la quale portare avanti la proposta politica nel Paese. Non è un passaggio secondario. Non lo è perché oggi è in ballo lo [...]

Io non ne posso più: Costi politica – pillole per direzione nazionale PD By Sandro Gozi
Io non ne posso più. Non capisco perchè la vecchia guardia (quelli per internderci che i vitalizi se li sono intascati anche stando anche con 1 sol giorno in parlamento e dal giorno dopo – non a 65 anni – li stanno prendendo – ce ne sono tanti anche nel PD non solo negli altri [...]

ZANIBONI GABRIELE VOLA SU PENSIERI DEMOCRATICI
Da tempo avevamo un desiderio fortissimo, una curiosità politica da appagare o forse solo l’ennesima provocazione da portare avanti. Poi. dopo la pubblicazione delle linee guida del gruppo Modem imolese, non siamo riusciti a trattenerci ed abbiamo posto al Consigliere Provinciale del Partito Democratico Gabriele Zaniboni quattro domande dirette ed “impegnative”, ottenendo quattro risposte anche [...]

OSSERVAZIONI E MODIFICHE ALLE LINEE GUIDA REGIONALI PER IMPIANTI DI BIOGAS By LEGAMBIENTE
I Circoli Legambiente dell’Area Metropolitana di Bologna e dell’Alto Ferrarese valutano positivamente quanto nelle proposte linee guida è stato recepito e trattato rispetto all’esperienza negativa di alcuni impianti già funzionanti. Ciò premesso ritengono comunque importante sottolineare e proporre alcuni aspetti rafforzativi da integrare nella proposta finora elaborata per la presentazione in Giunta regionale. Più poteri [...]

Guerra finanziaria: il burlesque della rovina, il paradosso del Bel Paese By Enrico Monaco(ilrasoio.wordpress.com)
“Vendi tutto Giovanni, nel giro di un minuto le azioni della Parmalat saranno carta straccia”. Urla scomposte e frasi disarticolate dalla fretta attraversano la borsa di Milano. “Mio Dio, i pescecani di Taiwan si sono fiondati sulle Generali… E l’altro ieri hanno spolpato Alitalia. Vendi Giovanni… Anzi no, chiama aiuto, telefona a Silvio, la Lega, [...]

Come rendere più interessanti i dibattiti alla Festa dell’ Unità di Imola? By Andrea Girardini
L’annuale festa dell’Unità di Imola (lungofiume), quest’anno ci propone diversi incontri: Quelli con i politici più in vista organizzati nello spazio palco e quelli con i giovani rappresentanti, ai più, meno noti, nell’area dibattiti. Giovedì sera nello spazio palco, ho assistito con piacere all’interessante incontro con l’onorevole Franceschini e domenica sera nell’area dibattiti, all’altrettanto interessante [...]

QUATTRO PROPOSTE CORNICE PER IL PD By Modem Imola
Ragassi, come direbbe il nostro Segretario, questa volta gli eventi politici ci hanno piacevolmente sorpreso ed anche un pò emozionato. Chi ci segue conosce benissimo le nostre idee, i nostri metodi, a volte coloriti, nel portare avanti le nostre istanze, ma anche una sorta di malinconia nel sentirci spesso soli all’interno del partito, anche se [...]

BUONGIORNO ITALIA By Fabio Nacchio
Comunque vada,queste consultazioni popolari hanno risvegliato l’Italia. Sconti al bar,in pizzeria,al ristorante,al cinema.E poi ancora: sconti per i bagnanti sull’ombrellone al mare,sconti a teatro,sconti sui taxi.C’è stato addirittura un tocco di romanticismo con il tango argentino ballato in metrò a Roma.E come dimenticare il trio che canta sulla metropolitana? E gli striscioni di Greenpeace al [...]

Così uguali e pure così (poco) diversi !!!! By Andrea Girardini
Registro le dichiarazioni di D’Alema sulle intercettazioni “Leggiamo una valanga di conversazioni che non hanno nulla a che vedere con vicende penali. Ma è tardi per una nuova legge”. Viene il dubbio che se non fosse fuori tempo, per il Massimo nazionale, si potrebbe anche procedere se non con l’abolizione almeno con una bella sforbiciata. [...]